1 1 0 % DL RILANCIO n. 34/2020 E' DIVENTATO LEGGE N. 77/2020
110% Massimali di spesa: Art. 119 comma 1/A 50.000/40.000/30.000 in base al numero di unità, isolamento termico. Art. 119 comma 1/B 20.000/15.000 per unità immobiliare e per sostituzione di impianti centralizzati. Art. 119 comma 1/C 30.000 per sostituzione impianto autonomo. Art. 119 comma 4 sismabonus 96.000.
SCONTO in fattura/CESSIONE del credito a privati/banche/poste italiane.
1) Isolamento termico > 25% della superficie disperdente avvolgente il volume
riscaldato di tutto il condominio per CONDOMINI, bifamiliari e casette singole e a
schiera se funzionalmente indipendenti (impianti autonomi) e con accesso non
comune ad altre unità immobiliari, chiusa da cancello o portone e che consenta
accesso dalla strada o da giardini esclusivo.
2) Sostituzione di impianti con caldaie CENTRALIZZATE a condensazione o in pompa di
calore per CONDOMINI.
3) Sostituzione di impianti con caldaia a condensazione o pompa di calore per edifici
UNIFAMILIARI esclusi edifici catastalmente classificati A1 (abitazioni di tipo
signorile), A8 (ville), A9 (castelli e palazzi storici).
4) Interventi di riduzione di rischio sismico in 1-2-3 classi ( la maggior parte dei comuni
italiani) spesa max 96.000 euro per unità.
A tutti i punti 1) 2) 3) 4) si possono associare con detrazione del 110% in 5 anni : serramenti, schermature solari, impianti fotovoltaici max 2.400 Euro/kW + accumuli max 1.000 Euro/kW, colonnine elettriche per la ricarica di auto (per interventi di ristrutturazione urbanistica e NUOVA COSTRUZIONE max 1.600 Euro).
SCONTO in fattura/CESSIONE del Credito anche per Ristrutturazioni 50% Riqualificazioni 65%-75%, Misure antisismiche 75%-85%, Bonus facciate 90%, Fotovoltaico 50%, Colonnine ricarica 50% (2020-2021) lavori SINGOLI non connessi ai punti sopracitati.
*** rimangono in vigore tutti gli altri incentivi
2020 rinnovati tutti gli incentivi per interventi di :
- Ristrutturazione (50%), acquisto arredi ed elettrodomestici, Bonus giardini e terrazzi - Risparmio Energetico (65%)
- Miglioramento Sismico (70-85%) per abitazioni, uffici, edifici commerciali e capannoni, interventi per i quali si può comprendere lo smaltimento dell'amianto.
NOVITA' IL BONUS FACCIATA 90% in zona urbanistica A e B decreto ministeriale 1444/68.
La Zona A riguarda il centro storico di un Comune che contiene agglomerati urbani con caratteristiche: 1) carattere storico; 2) artistico; 3) o di particolare pregio ambientale. Sono incluse le «porzioni di essi, comprese le aree circostanti» La Zona B (zona di completamento) comprende le parti di territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone di tipo A ( 90 % )
Per coloro che non vogliono anticipare la spesa è possibile cedere il credito all'impresa.
E' possibile chiedere una visita gratuita informativa per fare chiarezza sulle + vantaggiose detrazioni fiscali scrivendo a :
62carraro@gmail.com lovato@ordine.ingegneri.vi.it
- Resta confermata l’aliquota di detrazione al 50% per:
interventi relativi alla sostituzione di finestre comprensive d’infissi;
schermature solari;
caldaie a biomassa;
caldaie a condensazione.
- Resta confermata al 65% l’aliquota per:
interventi di coibentazione dell’involucro opaco;
pompe di calore;
sistemi di building automation;
collettori solari per produzione di acqua calda;
scaldacqua a pompa di calore;
generatori ibridi, cioè con pompa di calore integrata con caldaia a condensazione
generatori d’aria a condensazione;
micro-cogeneratori (detrazione massima consentita di 100.000 euro).
- Restano infine confermate al 70% e al 75% le aliquote di detrazione per:
gli interventi di tipo condominiale, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 con il limite di spesa di 40.000 euro moltiplicato per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio. Qualora gli stessi interventi siano realizzati in edifici appartenenti alle zone sismiche 1, 2 o 3 e siano finalizzati anche alla riduzione del rischio sismico determinando il passaggio a una classe di rischio inferiore, è prevista una detrazione dell’80%. Con la riduzione di 2 o più classi di rischio sismico la detrazione prevista passa all’85%. Il limite massimo di spesa consentito, in questo caso passa a 136.000 euro, moltiplicato per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio.
Mogliano Veneto ADEGUAMENTO SISMICO di Villa Veneta con SISMABONUS detrazione 80%
Riqualificazione Energetica in Classe "A4" con ECOBONUS 65%
Impianto solare termico detrazione 65%
Impianto solare fotovoltaico detrazione 50%
CI OCCUPIAMO DELLA PROGETTAZIONE EDILE ED IMPIANTISTICA, FOTOVOLTAICA, AUDIT ENERGETICI PER AZIENDE , RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE , PREVENZIONE INCENDI E SICUREZZA
Arch. CRISTINA CARRARO
Studio di Architettura Cellulare 339 362 1623 62carraro@gmail.com ESPERTO CasaClima KlimaHaus C.T.U. Tribunale di Vicenza |
Ing. GIANFRANCO LOVATO Studio Tecnico di Ingegneria
Strada Scuole dell'Anconetta, 67 - 36100 VICENZA Tel/fax 0444.514564 Cel. 335.1893.884 lovato@ordine.ingegneri.vi.it ABILITAZIONE VV.FF. legge 818/84 C.T.U. Tribunale di Vicenza |
PROGETTIAMO L'ENERGIA
La prima energia rinnovabile è quella risparmiata!
Lo Studio Tecnico fornisce servizi multidisciplinari rivolti al settore edile residenziale e degli impianti civili ed industriali ed alla loro progettazione proponendo soluzioni ad elevato contenuto tecnologico.
SIAMO SPECIALIZZATI IN:
- progettazione impianti solari fotovoltaici e termici > Per piccoli impianti vai alla pagina vai al link : FOTOVOLTAICO CASA
- riqualificazione energetica e ristrutturazioni edilizie
- AUDIT ENERGETICO PER AZIENDE
- progettazione edile bioclimatica - Case a basso consumo - Case in legno
- Certificazione Energetica degli edifici : Standard CasaClima e Ecodomus.vi (Vicenza)
- Direzione Lavori, contabilità cantieri e preventivazioni
- progettazione impianti elettrici civili ed industriali
- energie alternative ( impianti biomassa, idrogeno, impianti geotermici)
- verifica scariche atmosferiche e relativi impianti di protezione
- progettazione impianti di climatizzazione riscaldamento, impianti igienico sanitari e solare termico
- prevenzione incendi ed abilitazione ai sensi della Legge 818/84
- sicurezza cantieri
SIAMO SPECIALIZZATI IN:
- progettazione impianti solari fotovoltaici e termici > Per piccoli impianti vai alla pagina vai al link : FOTOVOLTAICO CASA
- riqualificazione energetica e ristrutturazioni edilizie
- AUDIT ENERGETICO PER AZIENDE
- progettazione edile bioclimatica - Case a basso consumo - Case in legno
- Certificazione Energetica degli edifici : Standard CasaClima e Ecodomus.vi (Vicenza)
- Direzione Lavori, contabilità cantieri e preventivazioni
- progettazione impianti elettrici civili ed industriali
- energie alternative ( impianti biomassa, idrogeno, impianti geotermici)
- verifica scariche atmosferiche e relativi impianti di protezione
- progettazione impianti di climatizzazione riscaldamento, impianti igienico sanitari e solare termico
- prevenzione incendi ed abilitazione ai sensi della Legge 818/84
- sicurezza cantieri
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IN CLASSE A+ di Villino a Mogliano Veneto (TV)
Gli interventi, hanno riguardato la sostituzione degli impianti esistenti, il cappotto Marcotherm con grafite della San Marco per le pareti, l'isolamento contro terra e in copertura. Particolare attenzione e' stata posta alla eliminazione dei ponti termici. Sono stati installati pannelli solari termici e termocamino per produzione di acqua calda sanitaria e integrazione dell'impianto di riscaldamento. (Progetto e D.L arch. Fabrizia Carraro)
Gli interventi, hanno riguardato la sostituzione degli impianti esistenti, il cappotto Marcotherm con grafite della San Marco per le pareti, l'isolamento contro terra e in copertura. Particolare attenzione e' stata posta alla eliminazione dei ponti termici. Sono stati installati pannelli solari termici e termocamino per produzione di acqua calda sanitaria e integrazione dell'impianto di riscaldamento. (Progetto e D.L arch. Fabrizia Carraro)
CASE IN LEGNO A BASSO CONSUMO - WOLFHOUSE.